Lo scorso 10 gennaio si è tenuto con grande partecipazione e entusiasmo l’incontro “CyberTrials, la cybersicurezza è un gioco da ragazze”, ospitato presso l’Istituto Einaudi di Pistoia e fortemente voluto sul territorio pistoiese da Vento e Vertigine. L’evento, che ha coinvolto studentesse e docenti, si è rivelato un’importante occasione di formazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza informatica, con un focus particolare sulla riduzione del gender gap nelle materie STEM.
Organizzato grazie al Cybersecurity National Lab, alla Scuola IMT Alti Studi Lucca e a Regione Toscana, il workshop ha offerto una combinazione di formazione teorica e un vero e proprio gioco, permettendo alle giovani partecipanti di acquisire competenze fondamentali sulla cybersicurezza e, al tempo stesso, divertirsi.







Durante la sessione iniziale, esperti del settore hanno illustrato i principi base della sicurezza informatica, le tecniche di Open Source Intelligence (OSINT) e l’uso consapevole dei social network. Successivamente, le partecipanti si sono messe alla prova con un gioco a squadre appositamente studiato. La giornata si è conclusa con la premiazione delle tre migliori squadre, che si sono distinte per capacità analitiche e strategiche.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa, una maggiore consapevolezza sui rischi del mondo digitale e online, sul riconoscimento delle truffe digitali e del phishing, sulla protezione delle reti Wi-Fi domestiche e sulla difesa dei dati personali e aziendali, nel rispetto del GDPR. Inoltre, il workshop ha affrontato il tema del cyberbullismo, promuovendo un utilizzo etico e consapevole delle tecnologie digitali.
Tutti argomenti di cui Vento e Vertigine si occupa fin dalla sua nascita.
Un ringraziamento alla Scuola che ancora una volta si è dimostrata ricettiva e partecipativa.
Un bel successo di cui siamo felici!